Il Segretario Nazionale del CODACONS, Francesco Tanasi, scende in campo a tutela dei cittadini siciliani, lanciando un appello urgente al Presidente della Regione e all’Assessore regionale alla Sanità affinché si ponga immediatamente fine alla crisi che sta colpendo le strutture specialistiche accreditate. Crisi sanità Sicilia
“Non è accettabile che i cittadini siciliani debbano subire ulteriori disagi e limitazioni nell’accesso alle cure a causa di problemi burocratici e finanziari, mentre altre regioni hanno già adottato misure per fronteggiare la situazione” – denuncia Tanasi. “Se non si interviene subito, il rischio concreto è quello di un collasso del sistema sanitario regionale, con liste d’attesa ancora più lunghe e un aumento degli accessi ai Pronto Soccorso, già al limite della sostenibilità”.
Appello al presidente della regione e all’assessore alla sanità: “Intervento immediato per tutelare i pazienti” Crisi sanità Sicilia
Il CODACONS chiede un intervento immediato da parte della Regione, affinché si adottino soluzioni efficaci per garantire la continuità delle prestazioni sanitarie essenziali. “La Sicilia non può permettersi di restare indietro rispetto ad altre regioni che hanno già trovato una soluzione – continua Tanasi. Il governo regionale deve utilizzare tutti gli strumenti disponibili, a partire dalla recente norma nazionale che permette di superare i vincoli imposti dal Piano di rientro in materia tariffaria”.
L’associazione, a tutela dei pazienti, sollecita un tavolo di crisi immediato con la partecipazione di tutte le parti coinvolte, per definire una strategia concreta e risolvere il problema alla radice. “I cittadini hanno diritto a un servizio sanitario efficiente e accessibile. Non permetteremo che il diritto alla salute venga compromesso da inerzie politiche e amministrative” – conclude Tanasi.
Il CODACONS invita tutti i cittadini che stanno subendo disagi a segnalare la propria situazione scrivendo all’email sportellocodacons@gmail.com o inviando un messaggio WhatsApp al 3715201706. L’associazione resta a disposizione per intraprendere tutte le azioni necessarie a garantire il rispetto dei diritti dei pazienti.